Basta un semplice ferro da calza per trasformare un semplice impasto in una specialità diventata iconica. Le busiate, i caratteristici maccheroni a forma di ricciolo, sono ormai un tesoro gastronomico della provincia di Trapani. Con la guida di esperti maestri pastai, si scopriranno i segreti di questa antica lavorazione. Si imparerà a impastare semola di grano duro e acqua seguendo le proporzioni perfette, quelle che le donne trapanesi custodiscono da generazioni. Con le vostre mani, darete forma alla pasta avvolgendola attorno al caratteristico ferretto, creando quella perfetta spirale che rende unici questi maccheroni. Durante l’esperienza, si racconterà come questa pasta povera sia diventata un simbolo di ingegno e tradizione. Un’occasione per sporcarsi le mani di farina e sentirsi veri artigiani della pasta, anche solo per un giorno
giorno.
Date disponibili
04
Maggio 2025
alle 15:00
alle 17:00
Durata
1 ora
Contributo
5euro
Accessibile ai disabili
Borghi dei Tesori Fest
6
Custonaci
Esperienze