Ottanta chilometri di gallerie che si intersecano le une sulle altre: siamo nelle viscere della terra, visto che qui si estrae ancora sale purissimo e il giacimento si è formato circa sei milioni di anni fa. Ma nella miniera Italkali di Raffo c’è qualcosa di più, perche ospita il MACSS, il Museo di arte contemporanea SottoSale,: è l’unico caso al mondo di 40 sculture di salgemma – realizzate nel corso di sei Biennali – dentro una miniera attiva. Una suggestione incredibile che consente di scoprire la storia geologica della Sicilia, ma anche una cappella dedicata a Santa Barbara e reperti di archeologia industriale. La visita alla miniera e al Museo SottoSale sarà preceduta da un’introduzione multimediale. NOTE IMPORTANTISSIME: LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA ENTRO 48 ORE PRECEDENTI ALL’EVENTO, SI RACCOMANDA DI PRESENTARSI ALLA BIGLIETTERIA CON 15 MINUTI DI ANTICIPO. NON SONO AMMESSI ANIMALI. NON SONO AMMESSI MINORI DI 12 ANNI.
Date disponibili
11
Maggio 2025
alle 10:30
alle 15:00
Durata
60 minuti
Contributo
10euro
Non accessibile ai disabili
Il miniera con i caschetti cercando sculture di salgemma