Date disponibili
11 Maggio 2025
alle 10:00
Luogo di raduno
Piazzale Peppino Impastato
Durata
3 ore
Contributo
6euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Piana degli Albanesi
Passeggiate

Una passeggiata nella natura che da queste parti è veramente impressionante, tra panorami mozzafiato, sentieri avventurosi, animali e piante che paiono aver trovato veramente un ambiente adatto per vivere. Si attraverseranno le serre della Pizzuta passando per Xaravulli, con tappe panoramiche e punti di interesse naturalistici. Passando da Piazza Vittorio Emanuele e via Odigitria, si raggiungerà la grotta del Garrone dove un oculum (apertura sommitale) ha creato un particolare microclima che permette la crescita della lingua Cervina (Phyllitis Scolopendrium); da qui si sale fino al bunker che è uno dei punti panoramici più suggestivi, visto che si ha una vista sulla vallata dello Jato e sull’intera Piana. Da qui, il cammino prosegue verso Casa Norina lungo l’Antica trazzera Regia – un altro bel panorama si ha sulla vallata del borgo con lo sguardo che arriva fino al lago – poi verso Kalloj e da qui si inizierà la discesa passando per Xaravulli, fino al punto di Partenza. Un percorso ad anello, quindi, accompagnati da una guida esperta: circa 6 chilometri e mezzo, di difficoltà moderata: altitudine massima di 1056 metri con un dislivello di 400 metri.

Seleziona giorno