Date disponibili
Lunedì 2 giugno, dalle 18.30
Contributo
0euro

Il borgo di Sant’Angelo Muxaro si trasforma nell’antica Kamikos, città del re Kokalos e rifugio di Dedalo. Lo spettacolo itinerante si snoda tra vicoli decorati con ceramiche e panorami incantati sulla Valle del Platani. Il pubblico, guidato da attori e musicisti, ripercorre le gesta del mitico architetto cretese, fuggito dal labirinto di Creta per trovare asilo alla corte sicana. Tra racconti di intrighi, ingegno e tradimenti, gli spettatori scoprono come Dedalo abbia plasmato l’identità del luogo, lasciando un’eredità fatta di simboli e misteri.

In scena gli attori: Valerio Strati, Domenico Bravo, Marzia Coniglio, Alessio Barone, Silvia Trigona, Massimo Vazzana, insieme ai musicisti Alfonso Vella e Florinda Piticchio.

Al tramonto, dopo la performance, il Casentuli Trio porta in scena un concerto che mescola organetto, mandolino, friscalettu e chitarra, strumenti che rievocano le radici contadine e le contaminazioni culturali della Sicilia. Simona Di Gregorio, Giorgio Maltese e Pasqualino Cacciola creano una sinfonia di suoni che danzano tra tradizione e innovazione. Durante la serata, previste anche due esibizioni con la partecipazione della comunità, a conclusione di altrettanti laboratori: uno teatrale per bambini delle elementari, guidato da Giada Costa, dove i più piccoli hanno imparato a raccontare storie attraverso il movimento e la fantasia; e uno di canto per adulti, curato da Florinda Piticchio, che ha trasformato voci comuni in un coro ispirato.

Seleziona giorno