Indirizzo:
Nei giorni in cui Palermo si accende di devozione, stringendosi in un grande abbraccio collettivo attorno alla sua Santuzza, abbiamo organizzato per voi una passeggiata speciale tra i vicoli del centro storico che ne ripercorre la storia. Aspettando il Festino 400+1, sabato 12 luglio alle 21,30, in programma un tour sulle orme di Santa Rosalia, organizzato dall’Associazione Amici delle Vie dei Tesori.
Si comincia dal Piano di Sant’Onofrio alla Panneria, dove abitava il cacciatore e “saponaro” Vincenzo Bonelli che – secondo la tradizione – ne scoprì i resti mortali nella grotta di Monte Pellegrino e dove oggi vi è la più antica edicola votiva dedicata alla patrona della città. Si prosegue tra aneddoti e descrizioni dei miracoli compiuti da Santa Rosalia al tempo della peste, per concludersi di fronte alla Cattedrale, tempio che ne conserva le reliquie. La Santuzza dialoga, poi, con le altre compatrone che governano i quattro Canti: come raccontano i dipinti in cui Rosalia appare ritratta insieme a Cristina, Ninfa, Agata e Oliva.
La passeggiata condotta dal giornalista e divulgatore Mario Pintagro sarà l’occasione per scoprire questa e altre storie inedite legate alla Santuzza. L’itinerario si conclude con la lettura di un brano dedicato alla patrona della città.