
Una visita davvero speciale all’interno della casa-museo “Stanze al Genio” a Palazzo Torre Pirajno, in via Giuseppe Garibaldi. Nelle affascinanti sale settecentesche, la ricca collezione di antiche mattonelle di maiolica sarà illustrata dal proprietario Pio Mellina. Circa 5 mila esemplari di raffinata arte di varie epoche, dalla fine del XV secolo agli inizi del XX. Un viaggio nella storia dell’eccellenza di questo tipo di raffinatissimo artigianato, con uno sguardo sulle tecniche di recupero e di restauro. Si scoprirà anche come nasce la passione dei collezionisti. Girando tra raffinati arredi, affreschi e pavimenti del tardo Settecento, non mancheranno altre sorprese: collezioni minori di cancelleria, scatole di latta e perfino giocattoli. Nei giorni del festival i ragazzi del Liceo artistico di Bagheria (corso B sezione Design Ceramica) presenteranno i loro elaborati di progettazione e gli oggetti in ceramica che sono poi nati. I disegni sono stati eseguiti ad acquerello e pastelli, gli oggetti in maiolica con varie tecniche: Spolvero, graffito, cuerda seca.