Date disponibili
18 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 14:30 alle 18:00
19 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 14:30 alle 18:00
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 14:30 alle 18:00
26 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 14:30 alle 18:00
01 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 14:30 alle 18:00
02 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 14:30 alle 18:00
08 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 14:30 alle 18:00
09 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 14:30 alle 18:00
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
6
Cappella Bonajuto
Catania
Luoghi
Il gioiello bizantino che ispirò un dipinto di Houel

Fra le più antiche testimonianze catanesi scampate a terremoti ed eruzioni, vi è questo piccolo gioiello nelquartiere della Civita. Si tratta, infatti, di un esempio d’architettura siciliana di tarda età bizantina.Fu costruito nel IX secolo, come chiesa dedicata al SS. Salvatore e poi, nel 1300, diventò cappella privata della famiglia Bonajuto, giunta nell’isola dalla Spagna. L’antica struttura fu inglobata nel palazzo medioevale. Salvata dal sisma del 1693, che invece non risparmiò l’abitazione dei Bonajuto (poi ricostruita nel Settecento), la cappella ha una pianta a trifoglio, copertura con cupola emisferica e un’elegante volta a vela. Tracce di affreschi bizantini sulle pareti. Meta dei viaggiatori del Gran Tour, ispirò il francese Jean Houel in un dipinto che oggi si trova all’Ermitage di San Pietroburgo.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.