Date disponibili
02 Novembre 2024
alle 17:00
Luogo di raduno
Piazza Ignazio Florio
Durata
120 minuti
Contributo
8euro
A cura di:
Michele Anselmi Associazione Pluralia
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
69
Sulle tracce dei Florio: da Ignazio a Ignazio tra apice e declino
Palermo
Passeggiate

Una parabola vorticosa, dall’apice alla caduta. Una parabola raccontata dai luoghi di Palermo dove i Florio vissero il periodo del loro massimo successo. A partire dalla statua di Ignazio senior a piazza Ignazio Florio, si risalirà la via Dante fino a piazza Principe di Camporeale nella famosa contrada dell’Olivuzza. Un tempo rinomato luogo di villeggiatura, i Florio stabilirono qui la loro principale dimora, la famosa villa che vide i fasti del momento apicale della loro fortuna e la successiva dolorosa e inarrestabile caduta. Si attraverserà la Palermo della Belle Époque e del sogno borghese di modernità e sviluppo, bruscamente interrotto dalla Prima guerra mondiale. Lungo il percorso si troveranno luoghi e palazzi particolarmente ricchi di memorie dell’epoca, tra cui il Villino Favaloro, il Villino Florio e la Villa Malfitano Whitaker che conservano ancora l’atmosfera ricca di fascino e di cultura che caratterizzò l’alta società palermitana alla fine dell’800.

Seleziona giorno