
A circa due chilometri dal centro urbano, su un piccolo poggio verso levante, si erge la chiesa di Santa Maria dell’Alto o delle Giummare. Incerto è l’anno di costruzione: secondo la tradizione potrebbe risalire al 1085, ma alcuni studiosi le danno origini bizantine. Secondo altre fonti venne edificata nei primi decenni del XII secolo, per volere di Giuditta, figlia del conte Ruggero. Viene considerata un monumento normanno tra i più interessanti del periodo, unico esempio nella Sicilia Occidentale di copertura a volta a botte. La navata unica è scandita da tre grandi archi a sesto acuto. Custodisce una statua in marmo della Madonna col Bambino, opera del 1572 dello scultore lombardo Gioacchino Castagnola