
Santa Maria di Gesù sorse nel 1442, anche se già nel’300 qui vi era una cappelletta. È uno scrigno di opere d’arte: dalla Madonna con bambino di Antonello Gagini che realizzò anche portale e addobbi della Cappella Paternò; il trittico di Antonello da Saliba, un crocifisso di fra’ Umile da Petralia. Distrutta dal terremoto 1693, fu riedificata nel XVIII secolo. Anche quest’anno si visiterà eccezionalmente il chiostro.