Date disponibili
29 Settembre 2024
alle 10:00
alle 10:20
alle 10:40
alle 11:00
alle 11:20
alle 11:40
alle 12:00
alle 12:20
alle 12:40
dalle 16:00 alle 17:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Parzialmente accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
1
Biblioteca e fondo antico del seminario dei chierici
Mazara
Luoghi
La cappella e l’antica biblioteca con le pergamene trecentesche

La cappella del Seminario fu costruita tra il 1793 ed il 1800, su indicazione di monsignor Orazio la Torre, in sostituzione della “vecchia” cappella di san Giovanni, divenuta troppo piccola. La nuova cappella era ovale con altari ai lati, quello maggiore fu dedicato nel 1800 al Sacro Cuore di Gesù. All’interno del Seminario dal 1800 esiste una biblioteca di oltre 45 mila volumi, tra manoscritti, incunaboli, cinquecentine, libri pubblicati tra il 1660 e il 1850. Tra i pezzi più importanti, quattro pergamene che risalgono al XIII e al XIV secolo, e un rarissimo Diario di Gian Giacomo Adria, sulla storia e geografia mazarese.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.