Date disponibili
02 Novembre 2024
alle 16:00
alle 17:30
03 Novembre 2024
alle 10:00
alle 11:30
Durata
50 minuti
Contributo
8euro
Accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
16
La storia della moda in 5000 abiti d'epoca
Palermo
Esperienze
Un viaggio lungo tre secoli nella collezione di Raffaello Piraino

Tomasi di Lampedusa nel “Gattopardo” descrive il contenuto di alcune casse con il corredo di Concetta, giovane figlia del principe Salinas, mai utilizzato perché la fanciulla rimase nubile. Credenza popolare fu che quegli abiti, accessori e biancheria portassero sfortuna ad ogni futura ragazza da marito. A distanza di molti anni Raffaello Piraino acquistò da un rigattiere uno di questi abiti per la sua collezione che stava nascendo. Oggi conta oltre cinquemila capi di abbigliamento e accessori tra abiti, corpini, douillettes, paletots e manteaux, vesti da casa, robes volants, accessori, pizzi e tessuti, biancheria intima, stampe e accessori, abbigliamento etnico, uniformi civili, militari, abiti infantili e religiosi. Capi che provengono da famiglie siciliane di epoche tra il 1700 e il 1950 e che consentono un viaggio attraverso tre secoli di moda e di società, con mise firmate da celebri couturiers come Poiret, Fortuny, Worth junior, Schiaparelli e Doucet. E le italiane La Ville de Lyon di Firenze, Serafina Barberis di Torino, Angelici & Figli di Napoli. Una collezione che si arricchisce con continue acquisizioni, donazioni e comodati.

Seleziona giorno