Date disponibili
11 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
12 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
18 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
19 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
26 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
01 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
02 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
08 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
09 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
15 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
16 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
Durata
20 minuti
Contributo
3euro
Parzialmente accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
23
Chiesa di Sant'Andrea degli Aromatari
Palermo
Luoghi
Gli antichi farmacisti nel cuore della Vucciria

La chiesa, fondata dai mercanti amalfitani nel cuore della Vucciria, è dedicata all’apostolo Andrea, fratello di Simon Pietro e protettore proprio della città campana. Se ne parla già nel 1264. Nel 1346 viene fondata la confraternita di Sant’Andrea, alla quale si aggrega nel 1579 quella degli “aromatari”, gli speziali, gli antichi farmacisti. Ma i confrati non sono in grado di affrontare le elevate spese di restauro e decidono di cederla al Collegio degli aromatari, che la trasforma come oggi la vediamo, con il prospetto tardo-rinascimentale. Su una lastra di marmo a chiusura delle sepolture sotterranee, era un tempo un’epigrafe in latino: “La morte vince ogni cosa, i farmaci a nulla giovano”. E’ stata restaurata dalla Soprintendenza.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.