Date disponibili
11 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
12 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
18 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
19 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
26 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
01 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
02 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
08 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
09 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
15 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
16 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
Durata
20 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
41
Cripta dell'oratorio della Morte in Sant'Orsola
Palermo
Luoghi
Qui il Maestro dello stucco guardò in faccia la morte

Teschi marmorei e croci, figure di scheletri e anime purganti: così è decorata la cripta sottostante l’oratorio della Morte, nella chiesa di Sant’Orsola. Qui i membri della compagnia dell’Orazione della morte o dei Negri (dal colore dell’abito indossato dai confratelli), istituita nel 1564, seppellivano le salme dei defunti del quartiere dell’Albergheria. Nelle decorazioni, Giacomo Serpotta, per l’occasione, aggiunse al proprio repertorio figurativo ricorrente – motivi naturalistici, putti, ghirlande e festoni – rappresentazioni di macabri scheletri e ossa pencolanti, come pure fece nella chiesa soprastante. I restauri hanno messo in evidenza il complesso di cisterne, botole e colatoi utilizzati per la corretta conservazione dei cadaveri.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.