
Motori in dotazione ad aerei italiani e tedeschi delle due guerre, motori a vapore della fine del XIX secolo e una turbina dell’antica centrale elettrica di via Volta, che alimentava la città di Palermo all’inizio del secolo. Sono alcuni tra i pezzi più preziosi del Museo storico dei motori e dei meccanismi dell’Università. Il museo raccoglie un patrimonio di notevole importanza per la rarità e il valore storico dei suoi elementi, nel dipartimento di Ingegneria chimica gestionale, informatica, meccanica. La collezione, oggi restaurata, si è costituita fin dalla fondazione della Regia Scuola di Applicazione per Ingegneri (seconda metà del XIX secolo) grazie a materiale scientifico e didattico, impiegato, nel tempo, nei vari settori di ricerca e di insegnamento.