Date disponibili
27 Ottobre 2024
alle 10:00
Luogo di raduno
Via Luoghicelli
Durata
120 minuti
Contributo
8euro
A cura di:
Alessandro Coticchio CAI Sicilia
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
27
Grotta Conza, un viaggio nella Preistoria
Palermo
Passeggiate

Visitare Grotta Conza è fare un viaggio nella Preistoria a un passo da Palermo. La grotta, che si trova ai margini della storica borgata di Tommaso Natale, sulle pendici di Pizzo Manolfo, fu abitata dall’uomo nel Paleolitico, era compresa tra due milioni e diecimila anni fa, come testimoniato da utensili in selce e ossidiana ritrovati al suo interno. Ma la grotta, oggi Riserva naturale della Regione siciliana, è anche uno scrigno di meravigliosa vegetazione mediterranea, un polmone verde punteggiato da frassini, carrubi, ulivi. Un microcosmo unico che ha suscitato grande interesse tra studiosi e appassionati. Il percorso, di circa due ore, consente di scoprire l’incantevole Vallone della Cala e di esplorare i misteriosi anfratti della grotta, che negli anni Sessanta del secolo scorso rischiava di essere compromessa dall’estrazione di materiali da costruzione.

Seleziona giorno

Cosa sapere
Per la passeggiata è obbligatorio avere calzature adeguate (scarpe da trekking).