
E’ uno degli aeroporti più antichi d’Italia, costruito grazie al forte interesse dei Florio e al sostegno di Italo Balbo, allora ministro dell’Aeronautica. Progettato nel 1925, inaugurato nel 1931 con l’atterraggio del primo velivolo sulla terra battuta, segnò il tramonto del trasporto passeggeri su dirigibile e dell’uso del campo di volo della Favorita, da cui si libravano mongolfiere sin dal 1910. Attivo come base aerea durante la guerra, smilitarizzato nel 2009, è dell’Enac. Si potrà partecipare a un itinerario che comprende un rifugio antiaereo e la Torre di controllo che sarà visitabile e dove sarà possibile seguire in diretta il lavoro degli addetti e le indicazioni via radio ai piloti; è allestita una mostra fotografica. Un secondo itinerario nelle ESPERIENZE.