
Una “badi-ula” è una piccola badia: e a Carlentini ce ne doveva essere una deliziosa, così come è il nome; nello stesso luogo è nata un’azienda agricola, frutto della tenacia della famiglia Di Giorgio, che si è sempre dedicata alle coltivazioni e agli agrumeti… Un’avventura iniziata negli anni ‘60 e che oggi, alla terza generazione, è diventata stile di vita, e l’azienda da agricoltura convenzionale si è convertita in biologica. L’antica tenuta sulle rive del fiume San Leonardo è diventata ecosostenibile, sfrutta energie rinnovabili e coltiva prodotti in regime biologico. Aranceti, limoneti e uliveti sono tutti coltivati senza l’uso di antiparassitari. Dal 2005 è stato aperto anche un agriturismo che rispecchia questa filosofia di sostenibilità.
La visita guidata va alla scoperta del limone e dei suoi segreti, tra piante, aneddoti, innovazioni 4.0 fino all’interno del casale per una degustazione con pane e marmellata di agrumi, limonata fresca e limoncello artigianale.