
Entrare in questo piccolo “boudoir” dagli arabeschi delicati è già un’esperienza, ma se ti avvicini alla finestra diventa indimenticabile: perché Palazzo Bonocore è proprio su piazza Pretoria e da quassù sembra che basti allungare la mano per toccare le famose statue candide. Il Palazzo recuperato è diventato un polo museale e in questi mesi sta accogliendo Palermo Felicissima, mostra crossmediale di ODD Agency dedicata al racconto della città radiosa tra Ottocento e Novecento, ai personaggi, persino alle ricette dei tempi. Il resto è pura eleganza: l’antica alcova del palazzo settecentesco è diventata infatti con CoopCulture, la caffetteria Bonocore affacciata sulla piazza, con un particolare sguardo ai prodotti del territorio, ai dolci casalinghi, ai vini delle cantine siciliane. E’ facile venir qui per una presentazione di libro, un convegno, un incontro, o anche soltanto per un aperitivo. Che si potrà fare accompagnato da un tagliere saporito.