
Su un’altura a pochi chilometri dal mare, si trova un’area verde che racchiude il complesso archeologico di Santa Venera al Pozzo. Qui è possibile ammirare resti che vanno dalla preistoria fino all’epoca moderna. Le strutture meglio conservate sono quelle dell’impianto produttivo con le fornaci e il complesso termale, per cui l’area è celebre.