Palermo e il suo patrimonio verde dei giardini storici, dei grandi viali, dei parchi e delle ville, un tesoro che rappresenta luoghi di valore culturale e storico che contribuiscono come le opere d’arte all’identità e alla memoria della città in un luogo iconico: Villa Garibaldi a piazza Marina. Questa passeggiata condurrà i partecipanti alla scoperta della flora locale di quella che ha viaggiato da paesi lontani esotici, dei popoli che hanno contribuito a creare il paesaggio siciliano in epoche diverse alla scoperta di Villa Garibaldi
Date disponibili
non disponibili Luogo di raduno
Foro Italico, angolo via Lincon
Durata
150 minuti
Contributo
8euro
A cura di:
Giovanna Gebbia
Non accessibile ai disabili
Festival Le Vie dei Tesori
14
Bellezza botanica: piazza Marina e i suoi ficus monumentali
Palermo
Passeggiate