Date disponibili
01 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 18:00
02 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 18:00
Durata
20 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
3
Chiesa dell'Ecce Homo
Ragusa
Luoghi
Il punto più alto dell’antica città e le vetrate del Cambellotti

La chiesa dell’Ecce Homo costituiva il punto più alto della vecchia Ragusa: è abbastanza recente, nata nel 1808 su una chiesetta preesistente, si rifà all’architettura tardo-barocca e da lassù la vita è veramente magnifica. E in questa dimensione confusa, tra cielo e terra, si potranno ammirare le vetrate istoriate che l’artista Duilio Cambellotti realizzò nel 1956 per questa chiesa. Ma non è il solo tesoro di questa chiesa nata con lo scopo manifesto di avvicinare l’uomo alla dimensione religiosa attraverso le sue tre navate: dalla monumentale facciata-torre impreziosita dalla torre campanaria, alla fitta decorazione in stucco dorato e blu, all’organo-orchestra della bergamasca casa “Serassi” del 1857.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.