Date disponibili
11 Ottobre 2025
dalle 10:30 alle 15:00
12 Ottobre 2025
dalle 12:30 alle 17:30
18 Ottobre 2025
dalle 10:30 alle 15:00
19 Ottobre 2025
dalle 12:30 alle 17:30
25 Ottobre 2025
dalle 10:30 alle 15:00
26 Ottobre 2025
dalle 12:30 alle 17:30
01 Novembre 2025
dalle 10:30 alle 15:00
02 Novembre 2025
dalle 12:30 alle 17:30
08 Novembre 2025
dalle 10:30 alle 15:00
09 Novembre 2025
dalle 12:30 alle 17:30
15 Novembre 2025
dalle 10:30 alle 15:00
16 Novembre 2025
dalle 12:30 alle 17:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
33
Chiesa di Santa Teresa alla Kalsa
Palermo
Luoghi
Il capolavoro barocco che guarda verso il mare

Santa Teresa alla Kalsa è un capolavoro che guarda verso il mare. Ideata dal religioso Camilliano e architetto Giacomo Amato, è uno scrigno barocco a partire già dal pavimento in marmo policromo. L’altare maggiore è un gioiello prezioso, tappezzato interamente da lapislazzuli, ametiste, agate, disposte in cornici di rame dorato, dalla colomba in alto partono numerosi e simbolici raggi dorati. Ai fianchi, le statue di Sant’Anna e Santa Teresa di Giacomo Serpotta. Anche il tabernacolo presenta sei colonnine foderate di ametiste e sei angeli con altrettante rose. Nella grande tela di Gaspare Semeraro sull’altare si racconta la “Proclamazione della maternità divina di Maria”. Lungo la navata, altri tesori del Marabitti, del Borremans, di Giovanni Odasi.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.