Date disponibili
20 Settembre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 15:00 alle 17:30
21 Settembre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 15:00 alle 17:30
27 Settembre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 15:00 alle 17:30
28 Settembre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 15:00 alle 17:30
04 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 15:00 alle 17:30
05 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 15:00 alle 17:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
2
Chiesa delle Madri Canossiane
Enna
Luoghi
La piccola chiesa delle monache-insegnanti

In questo luogo le monache si ritiravano in preghiera e istruivano le educande alla vita religiosa: quest’anno la piccola Chiesa del Collegio di Maria delle Figlie della Carità, chiamate comunemente Madri Canossiane, apre i battenti al pubblico. L’ordine ad Enna ha una storia bellissima che inizia nel 1910 quando i baroni Grimaldi Rosso di Castrogiovanni vennero a sapere che un gruppo di suore a Brescia era specializzato nel linguaggio dei sordomuti. E così infatti erano i due rampolli della casata, Virginia e Giovanni. Per aiutare i due bambini, i baroni invitarono alcune suore a trasferirsi a Castrogiovanni: ci riuscirono e le Canossiane, oltre ad aiutare i bambini disabili, misero su un collegio per educande, un orfanotrofio (attivo fino al 1987) una classe elementare e una “scuola di lavori di casa”. Le monache erano molto amate e rispettate in città e continuarono il loro lavoro fino dopo la Guerra. Tra le mura della chiesa sarà possibile apprezzare i disegni dei ricami delle suore e alcuni preziosi manufatti.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.