Date disponibili
20 Settembre 2025
alle 10:00
alle 10:20
alle 10:40
alle 11:00
alle 11:20
alle 11:40
alle 12:00
alle 12:20
alle 12:40
alle 16:00
alle 16:20
alle 16:40
alle 17:00
alle 17:20
alle 17:40
alle 18:00
alle 18:20
alle 18:40
alle 19:00
alle 19:20
21 Settembre 2025
alle 10:00
alle 10:20
alle 10:40
alle 11:00
alle 11:20
alle 11:40
alle 12:00
alle 12:20
alle 12:40
alle 16:00
alle 16:20
alle 16:40
alle 17:00
alle 17:20
alle 17:40
alle 18:00
alle 18:20
alle 18:40
alle 19:00
alle 19:20
27 Settembre 2025
alle 10:00
alle 10:20
alle 10:40
alle 11:00
alle 11:20
alle 11:40
alle 12:00
alle 12:20
alle 12:40
alle 16:00
alle 16:20
alle 16:40
alle 17:00
alle 17:20
alle 17:40
alle 18:00
alle 18:20
alle 18:40
alle 19:00
alle 19:20
28 Settembre 2025
alle 10:00
alle 10:20
alle 10:40
alle 11:00
alle 11:20
alle 11:40
alle 12:00
alle 12:20
alle 12:40
alle 16:00
alle 16:20
alle 16:40
alle 17:00
alle 17:20
alle 17:40
alle 18:00
alle 18:20
alle 18:40
alle 19:00
alle 19:20
04 Ottobre 2025
alle 10:00
alle 10:20
alle 10:40
alle 11:00
alle 11:20
alle 11:40
alle 12:00
alle 12:20
alle 12:40
alle 16:00
alle 16:20
alle 16:40
alle 17:00
alle 17:20
alle 17:40
alle 18:00
alle 18:20
alle 18:40
alle 19:00
alle 19:20
05 Ottobre 2025
alle 10:00
alle 10:20
alle 10:40
alle 11:00
alle 11:20
alle 11:40
alle 12:00
alle 12:20
alle 12:40
alle 16:00
alle 16:20
alle 16:40
alle 17:00
alle 17:20
alle 17:40
alle 18:00
alle 18:20
alle 18:40
alle 19:00
alle 19:20
Durata
40 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
13
Collezione delle uniformi storiche
Termini Imerese
Luoghi
Una raccolta inedita di famiglia, abiti e divise tra le guerre

Apre per la prima volta al pubblico questa straordinaria residenza privata che risale alla prima metà del Ottocento: qui il tempo pare essersi fermato, tra arredi, dorature e suppellettili d’epoca. Nei tre grandi saloni – il soffitto di una delle sale fu colpito sotto i bombardamenti del 1943 e dovette essere restaurato: il recupero conservativo ha lasciato intatta la sua bellezza – gli attuali proprietari esporranno la loro collezione inedita di abiti e uniformi che vanno dall’epoca risorgimentale fino alla seconda guerra mondiale, dal 1859 al 1945. Una raccolta profondamente legata alla storia della famiglia proprietaria, nata sulla scia di notizie e biografie degli antenati.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.