
Uno dei restauri e delle riaperture più attese: il chiostro e la cripta della Chiesa di santa Maria del Gesù che faceva parte del suggestivo convento dei Frati Minori Riformati, costruito nei primi decenni del Seicento lungo l’antico perimetro murario della città, a ridosso di una delle storiche porte d’ingresso alla città. La visita conduce alla scoperta della chiesa e del chiostro, spazi intrisi di storia e legati alla famiglia Campolo, i cui sepolcri sono ancora visibili all’interno. Ma i Campolo potrebbero non essere stati gli unici a essere sepolti qui: una cripta dipinta e nascosta conserva altri segreti … ve li racconteranno durante la visita del chiostro, l’unico ad essere scampato intatto al terremoto del 1693. Un luogo che fece innamorare il cinema: è infatti qui che Pietro Germi volle ambientare alcune scene di “Divorzio all’Italiana”.

















