Date disponibili
25 Ottobre 2025
alle 11:00
Durata
un'ora
Contributo
6euro
Accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
Così rinasce lo Spasimo: Raffaello e Gagini ritrovati
Palermo
Esperienze
L’altare di Antonello Gagini nel racconto di chi l’ha ricomposto

Raffaello Sanzio dipinse lo Spasimo di Sicilia nella sua bottega romana, su commissione del giurista palermitano Jacopo Basilicò, promotore della costruzione della Chiesa di Santa Maria dello Spasimo dal 1509. Nella sua cappella volle collocare il dipinto – oggi conservato al Prado di Madrid – su un altare marmoreo scolpito da Antonello Gagini: due colonne, architrave, timpano e altri elementi. Realizzato intorno al 1516 e posto nel 1519, l’altare andò disperso per secoli. Fu ritrovato a pezzi nel 1986 grazie alla tenacia della storica dell’arte Maria Antonietta Spadaro, che oggi ne racconta la scoperta proprio davanti al manufatto, ricomposto e riportato “a casa” nel 2020. Oggi incornicia una perfetta riproduzione dello Spasimo di Raffaello, rimasto in Spagna.

Seleziona giorno