Date disponibili
26 Ottobre 2024
alle 10:30
Luogo di raduno
Piazza San Francesco
Durata
3 ore
Contributo
0euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
03
ALCARA LI FUSI. Eccellenze a chilometro zero qui dove volano i grifoni
Messina
Degustazione

Alcara Li Fusi è un borgo del Parco dei Nebrodi che custodisce straordinarie ricchezze naturalistiche e culturali. La giornata inizia con un’esperienza davvero unica: l’osservazione dei grifoni, tra gli ultimi esemplari rimasti in Sicilia. Una breve passeggiata porta a un punto panoramico, da cui è possibile ammirare questi maestosi rapaci nel loro habitat naturale. 

Guidati da Fabio Zaiti, uno dei maggiori esperti locali, si potranno scoprire curiosità e aneddoti sulla vita dei grifoni e sull’importanza del loro ruolo nel delicato ecosistema dei Nebrodi. Con il suo appassionato racconto, Zaiti condurrà in un viaggio attraverso le peculiarità del territorio, svelando il profondo legame tra uomo e natura. La mattinata proseguirà con una degustazione di formaggi e salumi tipici dei Nebrodi, accompagnati da pane casereccio e un calice di vino, per un’esperienza che appaga tutti i sensi. I prodotti, rigorosamente a chilometro zero, sono frutto del lavoro di attenti produttori locali che, con dedizione e passione, preservano e valorizzano le eccellenze del territorio. 

Ci si addentrerà poi nel labirinto di viuzze e angoli pittoreschi che raccontano la storia secolare del borgo, passando dal Museo di Arte sacra, dove sono conservati preziosi oggetti che testimoniano la devozione della comunità locale. 

Al termine della passeggiata, tappa al centro visite dell’Ente Parco dei Nebrodi per un pranzo all’insegna delle tradizioni culinarie locali, a partire da un piatto simbolo del paese: i maccheroni al ragù di suino nero dei Nebrodi, preparato con carni provenienti da allevamenti autoctoni che seguono rigidi criteri di qualità e benessere animale.  A conclusione della giornata, visita a una delle antiche chiese del borgo. 

Seleziona giorno

Cosa sapere
Degustazione: Area del Grifone a cura di Fabio Zaiti ore 11.30. Si proseguirà con pranzo presso Centro Visite Ente Parco alle 13,30