
La misteriosa vicenda di Ettore Majorana, uno dei “ragazzi di via Panisperna”, scomparso nel nulla nel marzo del 1938, narrata da tre personaggi che condurranno nel cuore di uno degli enigmi più intricati e affascinanti degli ultimi anni. Nelle sale della Società storica catanese, si incontreranno la madre di Majorana, Dorina Corso che non si stancò mai di aspettarlo; il Nobel Enrico Fermi, professore e collega, e un vulcanico Leonardo Sciascia che cercherà di far luce su questa oscura sparizione. Majorana aveva davvero intuito lo sviluppo e l’uso spaventoso della bomba atomica? è stato rapito, si è nascosto, si è suicidato o … è stato ucciso?