Date disponibili
19 Ottobre 2025
dalle 15:00 alle 17:15
Durata
45 minuti
Contributo
5euro
Accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
2
Fisioterapia del Pavimento Pelvico
Palermo
Esperienze

Coniugare bellezza e salute, promuovere lo stare bene dell’anima e quello del corpo.

Sono questi gli obiettivi verso cui si muove l’iniziativa che Le Vie dei Tesori lancia in collaborazione con l’Ordine dei Fisioterapisti di Palermo e Trapani: nel gazebo tradizionalmente posto a Piazza Verdi, nel cuore di Palermo, sarà ospitato uno studio nel quale i dottori fisioterapisti effettueranno le valutazioni funzionali garantendo la massima privacy al paziente.

Attraverso specifici test e strumenti di valutazione, si possono identificare eventuali limitazioni funzionali, o altri problemi di salute di competenza fisioterapica.

Una competenza, quella del fisioterapista, che va ben oltre il trattamento del disturbo muscolo-scheletrico o reumatologico, ma che investe numerosi ambiti della salute: da quello neurologico (Parkinson, sclerosi multipla, distrofia muscolare) a quello cardiorespiratorio (problemi legati a enfisema, bronchiti croniche, esiti di infarto), da quello del pavimento pelvico alla fisioterapia pediatrica e linfologica, a quello delle disfunzioni vascolari.

La fisioterapia si basa su evidenze scientifiche consolidate e offre un approccio personalizzato che risponde alle specifiche esigenze di ogni paziente. Intervenendo in modo multidisciplinare, i fisioterapisti collaborano con medici, infermieri e altri professionisti sanitari per garantire un percorso di cura integrato, volto al pieno recupero e alla riabilitazione.

In un’epoca in cui gli stili di vita sedentari sono in aumento e la popolazione nel futuro sempre più anziana, il lavoro del fisioterapista è essenziale per aiutare le persone a vivere in modo attivo, evitando complicazioni di salute che possono insorgere nel tempo.

Le consulenze saranno rese a titolo gratuito. Per accedervi basta prenotare.

Seleziona giorno