
È la testimonianza della presenza dei monaci basiliani in epoca normanna. Da necropoli punica e poi romana, divenne latomia con i primi cristiani e comunità basiliana di rito greco con i normanni. Nel XVI secolo passa ai Gesuiti. E’ raffigurata nello stemma civico in Comune. Visite speciali a cura di docenti e ricercatori dell’Università di Palermo.