Una passeggiata nel centro storico seguendo le tracce del Genio di Palermo, una ?gura misteriosa di origine millenaria, forse la personi?cazione stessa della città, ritratto in statue, fontane e dipinti. È un vecchio barbuto con la corona e un corpo da giovane, tiene uno scettro in mano e ha un cane ai suoi piedi, mentre un serpente gli morde il cuore. Enigmatica la scritta che accompagna alcune delle sue ra? gurazioni: Panormus conca aurea, suos devorat, alienos nutrit (“Palermo Conca d’oro, divora i suoi e nutre gli altri”). Partendo da piazza San Domenico e attraversando la Vucciria, si scopriranno i diversi Geni disseminati tra le strade di Palermo, indizio per indizio, ?no a quello di Villa Giulia
Date disponibili
non disponibili Luogo di raduno
Piazza san Domenico
Durata
120 minuti
Contributo
8euro
A cura di:
Alida Fragale
Non accessibile ai disabili
Festival Le Vie dei Tesori
39
I misteri del Genio di una città che "divora i suoi e nutre gli altri"
Palermo
Passeggiate