Date disponibili
14 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
15 Novembre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
54
Oratorio dei Ss. Elena e Costantino
Palermo
Luoghi
Gli affreschi di Borremansa piazza della Vittoria

Famoso per gli affreschi di Guglielmo Borremans e Filippo Tancredi, è uno dei protagonisti dell’affascinante scenario che offre piazza della Vittoria. È l’oratorio dei Santissimi Elena e Costantino, custode di preziosi dipinti che narrano la vita dell’imperatore Costantino e di sua madre Elena. L’edificio fu realizzato intorno alla fine del XVI secolo. L’antico bene ha persino ospitato la confraternita della Madonna di Monserrato, la Madonna nera legata al culto di origini spagnole. La struttura attuale è quanto resta dopo l’incendio che nell’Ottocento ha bruciato il transetto, oggi trasformato in cortile interno. Alcuni rimaneggiamenti sono riconoscibili anche nell’inserimento del pulpito di legno decorato proveniente da un’altra chiesa.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.