
Allestito nel settecentesco Palazzo Varisano, il Museo archeologico racconta la storia del territorio, dalla Preistoria al Medioevo. Vasi, terrecotte votive, iscrizioni, corredi dalle necropoli – provenienti da campagne di scavo della Soprintendenza, acquisizioni da privati e trasferimenti dai musei di Siracusa e Agrigento – compongono un percorso che dialoga con i grandi temi dell’altopiano ennese: il culto di Demetra e Kore, la centralità di Pergusa, la persistenza degli insediamenti collinari. Le sale privilegiano la leggibilità degli oggetti e la loro funzione originaria: deposito, altare, tomba, casa. Ne esce un racconto asciutto e preciso, capace di restituire la quotidianità antica delle prime comunità e lo stretto rapporto con la terra.