Date disponibili
20 Settembre 2025
dalle 15:30 alle 19:30
21 Settembre 2025
dalle 10:00 alle 12:40
dalle 15:00 alle 17:40
27 Settembre 2025
dalle 15:30 alle 19:30
28 Settembre 2025
dalle 10:00 alle 12:40
dalle 15:00 alle 17:40
04 Ottobre 2025
dalle 15:30 alle 19:30
05 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:40
dalle 15:00 alle 17:40
Durata
40 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
8
Parco Urbano del Rocazzello
Carini
Luoghi
Rinata l’area abbandonata con la chiesa a cielo aperto

È veramente uno dei luoghi riconquistati della cittadina: l’area del Roccazzello abbandonata e ormai ridotta a discarica è completamente rinata e si è trasformata in un belvedere con sedute in pietra, un pavimento in basolato, un agrumeto e una vista magnifica, grazie ai fondi del PNRR. E’ stata soprattutto recuperata la cinquecentesca chiesa di Maria Santissima di Roccazzello che
racconta una storia antica fatta di fede popolare e silenziosa bellezza. E’ a cielo aperto, immersa nella natura, un luogo di pace e devozione. Edificata alla fine del Cinquecento dopo il leggendario ritrovamento di un’effige della Madonna incisa su una pietra da parte di un contadino, la chiesa è da sempre un luogo di culto mariano e raccoglimento spirituale. L’eremita Pietro Pollani la restaurò nel 1812 e vi visse fino alla sua morte nel 1854. Abbandonata negli anni ’80, è stata restaurata in questi ultimi mesi: oggi sono di nuovo visibili l’antico atrio, le strutture murarie originali, i resti degli affreschi sull’altare e una cisterna sotterranea a cui si accede tramite una scala.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.