
Nel cuore segreto di Palermo si apre un mondo sorprendente, sospeso tra città e campagna, tra arte e vita quotidiana: Danisinni. Questa passeggiata conduce dentro un quartiere che ha saputo riscrivere la propria narrazione attraverso l’energia della comunità e il linguaggio della street art. Muri, scalinate e cortili si sono trasformati in tele collettive grazie all’impegno di abitanti, associazioni locali e artisti come Igor Scalisi Palminteri, Guido Palmadessa e Paulo Auma. In un intreccio di opere murali, orti urbani, animali e vicoli silenziosi, il percorso esplora come l’arte possa diventare strumento di cura, bellezza e riscatto sociale. La visita si snoda tra interventi artistici e progetti di rigenerazione dal basso, capaci di far convivere tradizione e cambiamento.