
Incastonato tra le pendici dei monti Peloritani e il blu dello Ionio, sorge il borgo di Scaletta Zanclea, angolo senza tempo: il trekking urbano “Affaccio sul Medioevo” non è solo è un viaggio sensoriale, ma un incontro autentico con la memoria viva di un piccolo paese di meno di duemila abitanti, che resiste, racconta e affascina. Qui vi racconteranno dei principi Ruffo, signori dell’antico borgo, alleati fedeli degli spagnoli, dell’assedio dei francesi che espugnarono Scaletta Zanclea poco dopo Taormina. E della giovane e spregiudicata Macalda, baronessa di Ficarra, moglie di Alaimo di Lentini, uno dei protagonisti dei Vespri siciliani. Il trekking è condotto dall’associazione Anello del Nisi.