
Era la residenza estiva dei baroni La Grua, i signori di Carini e in ogni angolo doveva raccontare la loro importanza; dal 1972 ospita il centro di attività francescane Padre Kolbe. Al centro c’è un grande salone attorniato da vani diversi di servizio. Un gioiello architettonico è la cappella di san Pietro in Vincoli, sulla destra del salone principale, con la volta affrescata con al centro lo stemma papale; sul piccolo altare, le insegne dei La Grua-Ajutamicristo, che spiccano anche sul pavimento in terracotta. I recenti restauri hanno riportato alla luce i merli cinquecenteschi. Il castello, restaurato in precedenza, possiede diversi saloni monumentali e farà parte della visita. Negli anni Ottanta venne aggiunto un anfiteatro per gli spettacoli.