
Villa Deliella, capolavoro Liberty di Ernesto Basile, demolita in una sola notte nel 1959 e diventata per questo simbolo del “sacco” di Palermo, rivive oggi grazie a una straordinaria esperienza virtuale firmata da Palermo Rewind e realizzata in collaborazione con l’editore Kalós. Indossando un visore 3D, i visitatori possono immergersi nel fascino della Belle Époque palermitana, ammirare decorazioni e dettagli architettonici scomparsi per sempre. La ricostruzione, frutto di accurate ricerche storiche di Guglielmo Gagliano Candela, è ospitata a Villa Trabia, scelta per la sua vicinanza al luogo originario e per un intrigante mistero: secondo alcuni studiosi, proprio lì sarebbero stati occultati i resti della raffinata dimora dopo la demolizione. Un viaggio immersivo nella memoria e nello splendore perduto di Palermo.
L’esperienza rientra nel progetto internazionale “CHORAL – Cultural Heritage fOR AlL”, sostenuto dal programma Interreg Italia-Malta dell’Unione Europea, che punta a migliorare l’accessibilità green e digitale nei siti del patrimonio culturale di Malta e Palermo.














