Date disponibili
19 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 11:00
dalle 12:00 alle 13:00
dalle 14:00 alle 16:00
Durata
30 min
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
14
Villa Galvagnina
Mantova
Luoghi
Visita al cantiere e agli affreschi restaurati

Poche e frammentarie sono le notizie certe sulla Galvagnina, a partire dalle sue origini. Da probabile residenza dei Gonzaga passò nel Cinquecento ai nobili Galvagni. Tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento Carlo Galvagni chiese l’intervento di pittori, già attivi presso la corte dei Gonzaga, per la realizzazione di un affresco di forte impatto visivo, nel salone a pianterreno. La visita permetterà di conoscere la storia della villa di campagna e ammirare gli affreschi già restaurati o in fase avanzata di restauro: Camere di Marte e Venere, delle Cariatidi e degli Stemmi e in affaccio la saletta delle Armi. Al piano terra la Sala dei dodici Giganti (o Sala Picta), con affreschi attribuiti a Ippolito Andreasi e Giulio Rubone. Visite a cura della delegazione dell’Oltrepò.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.