
Tre giorni per scoprire (o riscoprire) le cantine siciliane, perdersi tra i sentori, degustare nuove promesse del vino, ritrovare bottiglie che sono vere certezze. Wine Sicily – tra gli appuntamenti più amati del settore – anche quest’anno avrà come sede l’Orto Botanico e i visitatori del festival potranno partecipare alle degustazioni guidate dei vini delle migliori cantine siciliane. Sabato 12 ottobre alle 18, una vera experience, una masterclass di Tenute Nicosia azienda che si tramanda l’amore per il vino di padre in figlio, da cinque generazioni. Questa experience sarà dedicata ai vini “vulcanici” ad alta quota: un percorso che prevederà la degustazione di tre referenze dell’azienda etnea, un rosso, un bianco e bollicine.
Domenica 13 ottobre alle 18 invece sarà la volta di Vini Tonnini, una masterclass su Chenin Blanc (una varietà originaria della Loira) e Pinot Grigio. Vini Tonnino è un’azienda che da generazioni si occupa di vitigni autoctoni e d’adozione nel territorio di Alcamo dove è Baglio Ceuso, la sede della cantina, nel 1990, venne “scoperta” dall’enologo Giacomo Tachis.