Una montagna vestita di case, Gangi è il luogo dove natura e uomo vivono in perfetta simbiosi. Proclamato Borgo dei Borghi del 2014, Gangi è uno spettacolo urbanistico. Un compatto mantello di edifici che ricopre Monte Marone, con l’Etna che si staglia sullo sfondo. A mille metri d’altezza sorge questo borgo medievale, solcato da strette serpentine che conducono tra cortili silenziosi, antiche chiese e palazzi nobiliari. Il panorama sui tetti dalla centrale piazza del Popolo è indimenticabile, e da piazza San Paolo affiorano i pennacchi dell'Etna. In occasione del Festival, incontreremo Fabrizio Fazio, costruttore di tamburi a cornice, tammorre, tamburi medievali e imperiali vere e proprie opere d’arte.


◉ PALERMO
Durante i lavori di restauro condotti da Ance Palermo sotto Palazzo Forcella De Seta, sono emerse tracce di un dipinto del tardo Cinquecento attribuito al pittore spagnolo. Lâopera, legata al viceré Marco Antonio Colonna, era parte ...◉ ARCHEOLOGIA
Scoperto il deposito votivo del Tempio R con oltre 300 reperti. Tra punte di lancia e ceramiche raffinate, la città svela i suoi riti più profondi. Riaffiora un anello dâargento deposto una donna di alto rango come offerta alla d...