L’antico feudo del leone rampante tra ville, musei e tradizioni

Sembra giovane, ma è solo un’impressione. Perché se Leonforte è stata fondata “solo” nel 1610, per “licentia populandi” da Niccolò Placido Branciforti, sorge nei pressi, secondo alcuni storici, della sicula Tabas o Tavaca. Arrivarono i bizantini e gli arabi, il castello di Tavi restò a guardia dei mulini della vallata. Con i normanni il feudo passò da un signore all’altro fino ai Branciforti che donarono alla nuova cittadina stemma e nome. Anni di concerie e filande, la ricchezza arrivava dai panni di feltro, iniziò l’attività delle miniere. Nel 1852 Leonforte passò ai conti Li Destri Bonsignore. Le Vie dei Tesori racconteranno carceri segrete, ville sontuose, pittori garibaldini, palazzi, musei e tradizioni.

Trova l'esperienza adatta a te
Ottieni i coupon per partecipare all'edizione 2025 del Festival Le Vie dei Tesori