Guarda tutti dall’alto in basso Petralia Soprana, il comune più alto delle Madonie. Sorella di Sottana, accomunata da un’antica rivalità di campanile oggi superata, Soprana a 1100 metri d’altezza brilla per le sue chiese-gioiello, i crocifissi di frate Umile, gli artigiani che sbozzano sculture a soggetto sacro, i palazzi nobiliari, il “matrimonio baronale” e il museo di sculture di sale dentro la miniera, che da sole valgono il viaggio. Qui sono tutti un po’ poeti, “Petra viva, Petra incanto... Petra dal fresco manto. Petra che si affaccia sul sole e poggia sul sale. Petra ti culla con dolci note di pace ideale”.


◉ LE VIE DEI TESORI
Natura, storia e leggende per le dieci passeggiate in programma, sabato 25 e domenica 26 ottobre, che svelano i volti nascosti della città. Dai fiumi perduti come il Kemonia alle risorgive lungo gli antichi mulini, dalle grotte preistorich...◉ PALERMO
Si potranno visitare i maestosi serbatoi idrici di San Ciro, autentiche cattedrali d'acqua scavate nella roccia. Le visite teatralizzate animeranno le Catacombe dei Cappuccini con la guaritrice Emilia, la cripta delle Repentite con una cort...





