Guarda tutti dall’alto in basso Petralia Soprana, il comune più alto delle Madonie. Sorella di Sottana, accomunata da un’antica rivalità di campanile oggi superata, Soprana a 1100 metri d’altezza brilla per le sue chiese-gioiello, i crocifissi di frate Umile, gli artigiani che sbozzano sculture a soggetto sacro, i palazzi nobiliari, il “matrimonio baronale” e il museo di sculture di sale dentro la miniera, che da sole valgono il viaggio. Qui sono tutti un po’ poeti, “Petra viva, Petra incanto... Petra dal fresco manto. Petra che si affaccia sul sole e poggia sul sale. Petra ti culla con dolci note di pace ideale”.


◉ CULTURA
Nasce il nuovo portale del Centro regionale per linventario, la catalogazione e la documentazione della Regione Siciliana, dedicato alla consultazione digitale di oltre ottomila tra fotografie, video, registrazioni sonore, mappe e documen...◉ PALERMO
La settecentesca dimora è sul mercato a 5,2 milioni di euro. Passata tra nobili famiglie fu restaurata negli anni 90 del secolo scorso, fino a diventare boutique hotel in tempi recenti. Vincolata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, v...