window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'G-ZMPXNT8XY4'); Salta al contenuto

Collabora |  Sostieni

  • Home
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Chi siamo
  • Città
    • Palermo
    • Alcamo
    • Bagheria
    • Caltanissetta
    • Carini
    • Catania
    • Corleone
    • Enna
    • Marsala
    • Mazara del Vallo
    • Messina
    • Noto
    • Ragusa
    • Sciacca
    • Scicli
    • Termini Imerese
    • Trapani
  • Esplora
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Coupon
    • Festival le Vie dei Tesori
  • Audioguide
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • I Festival
    • Festival Le Vie dei Tesori
    • Terre dei Tesori
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
  • Pullman
    • Pullman Le Vie dei Tesori
  • Ultim’ora
  • Contatti
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Chi siamo
  • Città
    • Palermo
    • Alcamo
    • Bagheria
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Carini
    • Corleone
    • Enna
    • Marsala
    • Mazara del Vallo
    • Messina
    • Noto
    • Ragusa
    • Sciacca
    • Scicli
    • Termini Imerese
    • Trapani
  • Esplora
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Coupon
    • Festival le Vie dei Tesori
  • Audioguide
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • I Festival
    • Festival Le Vie dei Tesori
    • Terre dei Tesori
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
  • Pullman
    • Pullman Le Vie dei Tesori
  • Ultim’ora
  • Info
  • Home
  • Chi siamo
  • Città
    • Palermo
    • Alcamo
    • Bagheria
    • Caltanissetta
    • Carini
    • Catania
    • Corleone
    • Enna
    • Marsala
    • Mazara del Vallo
    • Messina
    • Noto
    • Ragusa
    • Scicli
    • Sciacca
    • Termini Imerese
    • Trapani
  • Esplora
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Coupon
    • Festival le Vie dei Tesori
  • Audioguide
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • I Festival
    • Festival Le Vie dei Tesori
    • Terre dei Tesori
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
  • Pullman
    • Pullman Le Vie dei Tesori
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Ultim’ora
  • Contatti
Petralia SopranaCarola Arrivas Bajardi2023-08-25T01:12:42+02:00

Petralia Soprana 26-27 Agosto / 2-3-9-10 Settembre 2023 Edizione 2023 calendar_today
Attività
chiudi
Tra i crocifissi di padre Umile, e le miniere diventate museo

Guarda tutti dall’alto in basso Petralia Soprana, il Comune più alto delle Madonie e di tutta la provincia di Palermo. Sorella della vicina Sottana, accomunate da una storica rivalità di campanile, superata solo in tempi recenti, Soprana a 1100 metri d’altezza, brilla per le sue chiese-gioiello colme di opere d’arte, i crocifissi di frate Umile, gli artigiani che ancora oggi sbozzano sculture a soggetto sacro, i palazzi nobiliari, la cerimonia tradizionale del “matrimonio baronale” che da sola vale il viaggio. La cittadina è inclusa nel circuito dei Borghi più belli d’Italia ed è stata proclamata Borgo dei borghi 2018.

Scegli l'attività adatta a te
Luoghi
Esperienze
Pullman
Ottieni i coupon per partecipare all'edizione 2023 di Borghi dei Tesori Fest
01
Ingressi
Coupon
Costo € 3,00
04
Ingressi
Coupon
Costo € 10,00
10
Ingressi
Coupon
Costo €18,00

I coupon multingresso sono validi solo per le visite nei luoghi di tutto il circuito dei borghi e non per le passeggiate, per le esperienze e per tutte le altre attività. Per passeggiate, esperienze e tutte le altre attività bisogna prenotare e acquisire il coupon dedicato.

Biblioteca Frate Umile Pintorno SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
5.-Edoardo-Siravo-Moby-Dick-2
Moby Dick SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
Palazzo-Pottino-a-Petralia-Soprana
Bus da Palermo a PETRALIA SOPRANA SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
Tra animali e natura nella fattoria urbana SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
3080c7147e57e5b30bfc32c7661aa5dd
Tra stendardi e tamburi… Stendardiere per un giorno SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
883392f20c46f24d7a2fa12711957ac9
Narrando Petra SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
374478de2fde2fa8f85813aa87012688
Dolci tradizioni per picciriddi SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
2f52802e6d1cdac7074f8f4ec8411cb6
Palazzo Pottino SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
af73c9e1e061b45fd75d811800eccd79
Palazzo Comunale e Museo “della memoria e del presente” SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
c994c01a9d64bef77b25471b39ddc9b6
Chiesa del SS Salvatore SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
d48dd43c93d5faa703d7305d288f8257
Chiesa di Santa Maria di Loreto SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
7858c33b12c8bac3a6978a80fb51ac33
Basilica dei SS. Apostoli Pietro e Paolo SCOPRI ADESSO SCOPRI ADESSO
Cronache del territorio
Vedi tutti >

    ◉ IL FESTIVAL

    Dalla bottega di Buttita all’ospedale dimenticato: Bagheria, Termini e Corleone all’ultimo weekend con Le Vie dei Tesori

    A Bagheria la nipote di Ignazio Buttitta ricorda il nonno nella "putìa" di famiglia chiusa da tempo. A Termini Imerese gli spettacoli e le teatralizzazioni. A Corleone si sale al Monastero da dove si ammira l’intera vallata e si scopre l'...

    di Redazione

    ◉ IL FESTIVAL

    Oratori, catacombe e organi monumentali: Le Vie dei Tesori alla scoperta di Carini

    Il festival torna per la terza volta nella cittadina del Palermitano. Da sabato 7 fino a domenica 22 ottobre si potranno visitare chiese solitamente non aperte, scoprire le storie del famoso castello della baronessa, ma anche addentrarsi in...

    di Redazione

Come partecipare

Il nostro Festival offre l’opportunità di visitare i borghi siciliani come musei diffusi, aprendo il loro patrimonio, raccontandolo, riempiendolo di attività e di eventi e rendendolo fruibile attraverso coupon digitali acquisibili su questo sito e nei luoghi. Una manifestazione per tutti. Mai il patrimonio dei borghi è stato così smart!

visite icon    Centro informazioni

0918421121
Da sabato 26 agosto fino a domenica 10 settembre. Tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 18, sabato e domenica dalle 12 alle 20. I coupon per gli ingressi singoli sono disponibili all’ingresso di tutti i luoghi. La prenotazione delle visite (non obbligatoria ma caldamente consigliata) si fa invece esclusivamente on line su questo sito.

visite icon    Passeggiate, Esperienze, Altre Attività

Per passeggiate, esperienze e tutte le altre attività non sono validi i coupon dei luoghi: bisogna prenotare e acquisire il coupon specifico. Chi non prenota, puó presentarsi sul luogo di incontro ma potrà partecipare solo nel caso in cui siano rimasti posti liberi nei turni. In alcuni casi la passeggiata/esperienza/attività si svolge soltanto se c’è un numero minimo. In tal caso chi ha prenotato sarà avvisato per tempo dell’annullamento e rimborsato.

avvertenze icon    Avvertenze

Il programma potrebbe subire variazioni causate da ragioni di forza maggiore. Per aggiornamenti consultare il sito www.leviedeitesori.com (Ultimora).
Sono esentati dal contributo soltanto i bambini sotto i 6 anni e gli accompagnatori di persone con disabilità. A meno che l’attività non sia annullata dall’organizzazione, i coupon non vengono rimborsati in caso di cattivo tempo. I tagliandi non utilizzati non vengono rimborsati. I coupon sono donazioni per contribuire ai costi della manifestazione. L’importo speso è detraibile dalla dichiarazione dei redditi come contributo alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

visite icon    Visite nei luoghi

Per partecipare alle visite guidate nei luoghi basta acquisire il coupon on line su www.leviedeitesori.com o nell’info point allestito in ogni borgo.
Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, un coupon da 10 euro è valido per 4 visite, un coupon da 3 euro è valido per un singolo ingresso. I coupon per le visite sono validi per tutti i borghi. Non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
A tutti coloro che acquisiranno i coupon on line (da 10, da 4 o da 1 visita), verrà inviato per mail un tagliando dotato di un codice QR, come una carta d’imbarco.

visite icon    Prenotazione

La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliata se ci si vuole assicurare la visita nei luoghi scelti all’orario preferito. Senza prenotazione, ci si può presentare direttamente all’ ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Se non prenoti, dovrai esibire il coupon agli ingressi. Se prenoti, riceverai per mail anche un altro coupon con luogo/data/orario di prenotazione che dovrai presentare agli ingressi.

Logo le vie dei tesori

Direttore Responsabile Marcello Barbaro – Aut. del tribunale di Palermo n. 19 del 2017 iscrizione al roc numero 37003 Editore Porta Felice Srl. Sede legale: Via Libertà 93 – 90143 Palermo Società iscritta alla Camera di Commercio di Palermo Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 326823- P.I. 065228208251 Capitale 10000 euro IV

© Copyright Porta Felice | Le Vie dei Tesori. Tutti i diritti riservati | Made by: Kappaelle Comunicazione

Page load link
  • Home
  • Magazine
    • Ultime Notizie
    • Appuntamenti
    • Itinerari
    • Borghi
    • Ho scelto il Sud
    • Province
      • Agrigento
      • Catania
      • Caltanissetta
      • Enna
      • Messina
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
      • Palermo
  • Chi siamo
  • Borghi
  • Esplora
  • Coupon
  • Audioguide
  • I Festival
    • Borghi dei Tesori Fest
    • Borghi Food Fest
    • Festival Le Vie dei Tesori
  • Pullman
  • Ultim’ora
  • Contatti
Questo sito utilizza cookie e servizi di terze parti. Accetta Rifiuta
Torna in cima