Un tempo era “la piccola Parigi delle Madonie”. Chiamata così per l’eleganza monumentale dei suoi palazzi nobiliari e la bellezza dei suoi scorci, Petralia Sottana è ancora avvolta da un’aura signorile. Unico comune siciliano su cui sventola la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Sottana nasconde boschi lussureggianti, monti e profonde vallate. Oltre alle tante chiese sparse nel centro storico, il suo territorio comprende anche esempi di archeologia industriale come l’antica centrale idroelettrica in contrada Catarratti, non lontana dal paese.

◉ FESTIVAL
Il restauro del pavimento paleocristiano del principe De Spuches, quasi completato, è il simbolo di una rinascita culturale che coinvolge chiese, oratori e catacombe. Il festival svela anche la chiesa di San Vito, chiusa da decenni, e il...◉ EVENTI
Dalle auto della Targa Florio alle divise militari di Palazzo Arrigo, passando per la bottega dell'ultimo costruttore di carretti: la città si racconta per la quinta volta al Festival attraverso luoghi inediti e esperienze immersive. In ...