Prizzi è un autentico museo a cielo aperto che di giorno sembra un nido di aquile e di notte un presepe. Gli archeologi pensano di aver individuato qui la sicana Hyppana sulla Montagna dei cavalli, a 1007 metri di altezza. Da qui nel 258 avanti Cristo fuggirono gli abitanti dai Romani e si rifugiarono sulla montagna di fronte: nasceva Prixis, il cuore dell'attuale borgo che conserva ancora il suo impianto medievale. Hyppana è affascinante visto che gli scavi hanno portato alla luce tombe, mura e un grande edificio circolare; oltre ai resti di un teatro, il più alto del mondo greco.

◉ FESTIVAL
Tra saloni affrescati, immersioni nella tonnara di Aspra e passeggiate lungo la costa di Porticello, il festival svela i mille volti di una terra generosa. Un programma dal 20 settembre al 5 ottobre che unisce arte, storia e natura, con esp...◉ CULTURA
Quattrocento luoghi, altrettante esperienze, passeggiate, degustazioni, concerti, visite teatralizzate. Cinquecento storyteller del patrimonio, 1500 ragazzi delle scuole. Dal 20 settembre al 16 novembre la diciannovesima edizione di uno dei...