Nata dall'antica Hyppana conserva reperti e tombe

Prizzi è un autentico museo a cielo aperto che di giorno sembra un nido di aquile e di notte un presepe. Gli archeologi pensano di aver individuato qui la sicana Hyppana sulla Montagna dei cavalli, a 1007 metri di altezza. Da qui nel 258 avanti Cristo fuggirono gli abitanti dai Romani e si rifugiarono sulla montagna di fronte: nasceva Prixis, il cuore dell'attuale borgo che conserva ancora il suo impianto medievale. Hyppana è affascinante visto che gli scavi hanno portato alla luce tombe, mura e un grande edificio circolare; oltre ai resti di un teatro, il più alto del mondo greco.

Cronache del territorio
  • ◉ ARCHEOLOGIA

    Individuata per la prima volta un’area commerciale annessa al santuario. La tredicesima campagna di scavi, condotta con metodo sostenibile dall’Università di Berna, in collaborazione con il Parco archeologico, amplia la conosce...

    di Redazione

  • ◉ PALERMO

    A oltre due secoli dalla scoperta di Cerere, l'Isola torna alla ribalta dell'astronomia mondiale con la scoperta di 2025 QK3, un corpo celeste individuato dal Wide-field Mufara Telescope, sulle Madonie. Un gioiello tecnologico eccellenza it...

    di Marco Russo