Prizzi è un autentico museo a cielo aperto che di giorno sembra un nido di aquile e di notte un presepe. Gli archeologi pensano di aver individuato qui la sicana Hyppana sulla Montagna dei cavalli, a 1007 metri di altezza. Da qui nel 258 avanti Cristo fuggirono gli abitanti dai Romani e si rifugiarono sulla montagna di fronte: nasceva Prixis, il cuore dell'attuale borgo che conserva ancora il suo impianto medievale. Hyppana è affascinante visto che gli scavi hanno portato alla luce tombe, mura e un grande edificio circolare; oltre ai resti di un teatro, il più alto del mondo greco.

◉ LA STORIA
Il culto della patrona di Palermo fiorisce anche tra le montagne lombarde, dove a Brenzio una chiesa custodisce un eccezionale patrimonio di reliquie. La venerazione per la santa si diffonde in Europa seguendo le rotte della peste e della s...◉ L'EVENTO
Il Festino 2025 unisce spiritualità e innovazione con un evento multimediale diffuso nel cuore della città , tra proiezioni digitali, performance teatrali e coinvolgimento dei quartieri. Accanto al carro trionfale, ne sfilerà un sec...