Il ricco emiro costruì Al Zabut, il castello che guardava dall’alto la giovane Sambuca, con le sue stradine strette di cui il sisma del Belice, nel 1968, non è riuscito a distruggere il tessuto antico. Passeggiare a Sambuca, borgo dalla luce dorata, vuol dire ritrovare un vivere lento, fatto di chiacchiere assolate, dolci carnali, vini liquorosi che fermentano nelle pirrere. Qui sono arrivati gli stranieri, allettati dalle famose case a 1 euro. E sono rimasti. Lasciando il borgo e attraversando i vigneti, si raggiunge il lago Arancio, luogo dove è facile perdere la memoria del tempo.


◉ LA PROPOSTA
Unâipotesi di candidatura accende i riflettori sul più grande ipogeo tholoidale euro-mediterraneo e sulle altre grotte simili sparse nellâIsola. Da Scicli a Sperlinga, da Comitini a Cammarata, una rete di complessi rupestri che...◉ ARCHEOLOGIA
Individuata per la prima volta unâarea commerciale annessa al santuario. La tredicesima campagna di scavi, condotta con metodo sostenibile dallâUniversità di Berna, in collaborazione con il Parco archeologico, amplia la conosce...