Il ricco emiro costruì Al Zabut, il castello che guardava dall’alto la giovane Sambuca, con le sue stradine strette di cui il sisma del Belice, nel 1968, non è riuscito a distruggere il tessuto antico. Passeggiare a Sambuca, borgo dalla luce dorata, vuol dire ritrovare un vivere lento, fatto di chiacchiere assolate, dolci carnali, vini liquorosi che fermentano nelle pirrere. Qui sono arrivati gli stranieri, allettati dalle famose case a 1 euro. E sono rimasti. Lasciando il borgo e attraversando i vigneti, si raggiunge il lago Arancio, luogo dove è facile perdere la memoria del tempo.


◉ BENI CULTURALI
A Villa Trabia, luogo dove sarebbero stati nascosti i resti della dimora liberty demolita in una notte, si può ammirare in realtà virtuale una ricostruzione del bene progettato da Basile. L'attività fa parte del progetto di cooperazione ...◉ BORGHI
Isnello rilancia l’offerta turistica: nuovi progetti e un corso di formazione gratuito con Jacopo fo
Dal 27 al 30 novembre l’evento formativo che toccherà temi come la qualità nell’ospitalità turistica, le opportunità professionali offerte dal web, le piattaforme per la vendita online e la gestione di pagine web anche con l’aiuto...